Come far "bere" al tuo bicchiere un latte macchiato all'ossido di cerio e uscire più limpido, luminoso e pronto per la ribalta.
Il CeO₂ è il "barista lucidante" del mondo del vetro: le sue particelle non si limitano ad abradere, ma all'interfaccia vetro-impasto partecipano a interazioni redox e di scambio ionico con la silice, quindi i graffi si ammorbidiscono mentre i picchi vengono tagliati, lasciando una pellicola compatta e otticamente liscia. Ecco perché il CeO₂ ha sostituito l'ossido di ferro e la zirconia in molte applicazioni del vetro ed è ancora la scelta ideale per componenti critici per la trasparenza.
Un buratto rotante crea una "frana" controllata di supporti e componenti. Per il vetro, ciò significa contatto uniforme e a basso stress su forme complesse (bottiglie, lenti, ornamenti), elevata produttività e ripetibilità, a condizione che i parametri siano regolati per polacco piuttosto che un taglio aggressivo.
Parametro | Punto di partenza consigliato | Perché è importante |
---|---|---|
Media | Forme in porcellana (grado lucidante) o resina morbida/cono; inserti in feltro opzionali per la passata finale | Riduce al minimo i graffi; trasporta la fanghiglia in modo uniforme |
Media: Parti | 3:1–5:1 in volume | Previene le collisioni tra parti; stabilizza il flusso |
Livello di riempimento | 45–55% del volume della botte | “Valanga” stabile senza zone morte |
Velocità della canna | ~20–35 giri/min (dipendente dalle dimensioni) | Velocità più basse = azione più fluida; velocità troppo elevate possono danneggiare i bordi |
fanghiglia | CeO₂ 1–3% in peso in acqua deionizzata; pH 6,5–8,0 | Equilibra l'assistenza chimica con basso rischio di graffi; pH neutro per la sicurezza del vetro |
Additivi | Piccola dose di agente bagnante non ionico/antischiuma | Migliora la copertura; previene l'intrappolamento dell'aria |
Tempo di scena | Pre-lucidatura 30–60 min → Finale 30–90 min | Sintonizzazione tramite misurazioni di caduta e foschia Ra/Rq |
Risciacquo | Risciacquo completo con DI + detergente neutro | Rimuove le multe per evitare segni di "trascinamento" |
Per il vetro architettonico e generale, quantificare la chiarezza con trasmittanza luminosa T vista Sotto ISO 9050 (o EN 410). Abbinate questo a controlli visivi di foschia o dispersione. Per ottiche di precisione, aggiungete la rugosità scratch-dig o interferometrica (Rq) per dimostrare che la "pelle" lucidata è davvero più liscia, non solo più luminosa.
Sintomo | Probabile causa | Soluzione immediata |
---|---|---|
La foschia cala lentamente | CeO₂ troppo diluito; supporto smaltato; velocità troppo bassa | Aumentare il CeO₂ al 2–3% in peso; condizionare/rinfrescare il mezzo; +3–5 RPM |
Graffi fini casuali | Contaminanti; supporti angolari; deriva del pH | Filtrare la fanghiglia e sciacquare il barile; passare alla porcellana/feltro; mantenere il pH a ~7 |
Ammaccature/scheggiature sui bordi | Velocità eccessiva della canna; rapporto supporto-pezzo troppo basso | Ridurre i giri al minuto; aumentare il rapporto di trasmissione a ≥3:1 |
Pellicola lattiginosa dopo l'essiccazione | residui di sali di acqua dura o di polvere fine | Migliorare il risciacquo DI; aggiungere il risciacquo finale con spostamento di isopropanolo |
Nostro vibratori a barile rotante fornire la meccanica stabile, mentre composti di finitura (incluse le formulazioni al cerio) forniscono la chimica necessaria. Insieme, convertono il vetro micro-ruvido in superfici ad alta trasparenza con un'efficienza ripetibile e di livello produttivo.
E-mail : info@surface-polish.com